Martin chi? Bezzecchi sbanca Silverstone davanti a Zarco e Marquez! Quartararo sfortunato e Bagnaia KO!

Dopo una sprint vinta da Alex Marquez che batte Marc Marquez e Fabio di Giannantonio, la gara lunga sta per vincerla Quartararo ma un guasto tecnico la consegna a Bezzecchi.
Non la regala, però, perché Bezzecchi se la merita tutta, davanti a uno Zarco confermato e ad un Marc Marquez che si riprende il podio da Morbidelli all’ultima curva. Giù dai gradini Alex Marquez e disastroso Bagnaia, che la lancia e si allontana in classifica dopo un w.e. da dimenticare!

    Misterhelmet Shop

Guarda la Live di Misterhelmet con il commento della gara!

I 9 a punti nella sprint: Alex Marquez, Marc Marquez, Di Giannantonio, Bezzecchi, Zarco, Bagnaia, Quartararo, Acosta, Miller

I dieci al traguardo della gara lunga a Silverstone: Bezzecchi, Zarco, Marc Marquez, Morbidelli, Alex Marquez, Pedro Acosta, Jack Miller, Marini, Aldeguer, Di Giannantonio.

Una gara pazza consegna una classifica inaspettata e ne sta per consegnare una da far impazzire i book makers fino al momento in cui, Fabio Quartararo, in vantaggio di 5 secondi abbondanti, non è costretto al ritiro per problemi all’abbassatore ei book makers forse impazziscono lo stesso. La gara se la porta a casa Bezzecchi che però non è un passante che raccoglie un portafoglio gonfio. E’ forte sin dal venerdì e nella sprint è quarto dopo aver fatto vedere cose buone in qualifica.

L’italiano guida un’Aprilia che a Silverstone è fortissima sempre e sceglie, lui e gli altri più veloci, la soft all’anteriore. L’unico fra quelli davanti ad avere una media è Marquez che, come ao solito, lotta contro mille demoni sin dalla prima partenza.
Eh già perché lui, suo fratello, Aleix Espargaro e Morbidelli sono graziati da una red flag sbandierata causa olio della caduta-contatto fra Morbidelli ed Espargaro, quando però i due fratelli erano volati nella ghiaia, soli e altrove, ancora prima dei tre giri. Si riparte e qui Bagnaia cambia quasi subito la sua classifica e le preoccupazioni dei fratelli lanciando la sua Ducati per non ripartire mai più.
Quando succede questo, va detto, Quartararo e Bezzecchi sono già altrove e la questione è solo fra loro due.
Come è finita lo sappiamo ma vanno elencati millemila capovolgimenti di fronte nel resto della classifica causa sportellate, errori e lunghi, il più emblematico dei quali, prima della caduta del 63, vede protagonisti Marquez e Bagnaia, che segue lo spagnolo replicando esattamente il suo errore e andando fuorissimo.

Lo spagnolo si riprenderà fino a scalare la classifica per raggiungere il podio. L’italiano invece andrà in marasma e butterà un’altra occasione importante per rimanere attaccato al trenino dei punti. Spiace dirlo ma Pecco è ancora una volta INGUARDABILE. La GP25 sarà quel che sarà, ma Marc Marquez e Di Giannantonio portano a casa un podio nella Sprint (lui sesto), e ancora Marquez riesce a fare terzo nella lunga (lui out).
Che giustificazioni ci sono?
Ancora meno giustificazioni avrà, da oggi, Jorge Martin, pettinato mentre è in smart working da uno che il mondiale lo ha iniziato in grigio ma almeno lo ha iniziato senza rompere le scatole, frignare, far uscire mezze dichiarazioni e senza tirarsela immotivatamente. A Martì, te posso toccà? Vieni che c’è da lavorare e qualcuno che tira la carretta c’è già e non sei tu!
L’immagine con Bez che si sobbarca tutto il peso Aprilia, fatta a mo’ di meme, che mi tocca marchiare perché qui si fottono tutto, torna utilissima dopo oggi.

Il resto della gara parla di KTM defunte, tranne quella di Acosta e giapponesi finalmente vive.
Zarco a momenti ne posta casa un’altra e Quartararo non vince per un problemino che non c’entra niente con i tempi sul giro e la crescita generale. Grande gara la fa anche Miller, a lungo protagonista mentre Marini dimostra che, in mano ad uno più capace, sarebbe possibile anche qualcosa in più.
Attenzione però: quella di oggi non è Le Mans. Non è una gara bagnata in cui si estraggono i numeri alla lotteria. Quindi oggi si registra che a dominare non sono state le Ducati e che solo il solito polso n93 ha salvato la situazione. Il resto dei risultati del pacchetto di Bologna è buono ma non buonissimo e le cose potrebbero essere in procinto di cambiare. Servono tutti gli uomini in rosso svegli e partecipi. Non si può buttare più nulla perché gli altri non stanno più a guardare!

 

Clicca qui per i risultati di gara!
Clicca qui per i risultati della Sprint!

 

Articoli consigliati

No comment yet, add your voice below!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *